Info generali

Qual è il modo migliore per preparare i propri figli alla vita? E’ giusto educare all‘ obbedienza o alla libertà? Senza scuola si può diventare grandi?

“Figli della libertà” racconta la storia di una bambina, Gaia, che frequenta una scuola libertaria: qui non ci sono banchi né compiti a casa.
Poi Lucio Basadonne e Anna Pollio, registi e genitori di Gaia, iniziano a chiedersi: “Avremo fatto la cosa giusta?”
Un viaggio attraverso scuole e non scuole, a conoscere pedagogisti, pediatri e formatori; a parlare con chi a scuola non ci è mai andato e con chi a scuola ha chiesto di andarci.

Unico spettacolo in città, PRESENTATO DAL REGISTA.

Link interno

indirizzo@email.com

Titolo 2 paragrafo

“Figli della libertà” racconta la storia di una bambina, Gaia, che frequenta una scuola libertaria: qui non ci sono banchi né compiti a casa.
Poi Lucio Basadonne e Anna Pollio, registi e genitori di Gaia, iniziano a chiedersi: “Avremo fatto la cosa giusta?”
Un viaggio attraverso scuole e non scuole, a conoscere pedagogisti, pediatri e formatori; a parlare con chi a scuola non ci è mai andato e con chi a scuola ha chiesto di andarci.

Unico spettacolo in città, PRESENTATO DAL REGISTA.

Titolo 3 paragrafo

“Figli della libertà” racconta la storia di una bambina, Gaia, che frequenta una scuola libertaria: qui non ci sono banchi né compiti a casa.
Poi Lucio Basadonne e Anna Pollio, registi e genitori di Gaia, iniziano a chiedersi: “Avremo fatto la cosa giusta?”
Un viaggio attraverso scuole e non scuole, a conoscere pedagogisti, pediatri e formatori; a parlare con chi a scuola non ci è mai andato e con chi a scuola ha chiesto di andarci.

Unico spettacolo in città, PRESENTATO DAL REGISTA.

“Figli della libertà” racconta la storia di una bambina, Gaia, che frequenta una scuola libertaria: qui non ci sono banchi né compiti a casa.
Poi Lucio Basadonne e Anna Pollio, registi e genitori di Gaia, iniziano a chiedersi: “Avremo fatto la cosa giusta?”
Un viaggio attraverso scuole e non scuole, a conoscere pedagogisti, pediatri e formatori; a parlare con chi a scuola non ci è mai andato e con chi a scuola ha chiesto di andarci.

Unico spettacolo in città, PRESENTATO DAL REGISTA.

“Figli della libertà” racconta la storia di una bambina, Gaia, che frequenta una scuola libertaria: qui non ci sono banchi né compiti a casa.
Poi Lucio Basadonne e Anna Pollio, registi e genitori di Gaia, iniziano a chiedersi: “Avremo fatto la cosa giusta?”
Un viaggio attraverso scuole e non scuole, a conoscere pedagogisti, pediatri e formatori; a parlare con chi a scuola non ci è mai andato e con chi a scuola ha chiesto di andarci.

Unico spettacolo in città, PRESENTATO DAL REGISTA.

“Figli della libertà” racconta la storia di una bambina, Gaia, che frequenta una scuola libertaria: qui non ci sono banchi né compiti a casa.
Poi Lucio Basadonne e Anna Pollio, registi e genitori di Gaia, iniziano a chiedersi: “Avremo fatto la cosa giusta?”
Un viaggio attraverso scuole e non scuole, a conoscere pedagogisti, pediatri e formatori; a parlare con chi a scuola non ci è mai andato e con chi a scuola ha chiesto di andarci.

Unico spettacolo in città, PRESENTATO DAL REGISTA.

 

Documenti Allegati

Pdf Generato

Download PDF