
Periodo
- mercoledì, 23 dicembre
- venerdì, 25 dicembre
- domenica, 27 dicembre
- mercoledì, 30 dicembre
- venerdì, 01 gennaio
- venerdì, 08 gennaio
- lunedì, 11 gennaio
- martedì, 19 gennaio
Cosa mettere
Il rifiuto organico va conferito direttamente nel sacchetto Mater-Bi:
- scarti alimentari di cucina, carni cotte e crude, lische;
- scarti e filtri di caffè - thé - camomilla;
- scarti di frutta e verdura crudi e cotti, bucce, noccioli, gusci;
- pane, pasta, riso, gusci d'uova;
- pezzi di carta bagnati o unti tipo carta assorbente da cucina;
- capelli, piume.
Cosa non mettere
- Sacchi, sacchetti, fogli di plastica, cellophane, stagnola;
- poliaccoppiati, carta plastificata, adesiva, metallizzata, carta carbone, carte sporche, carta o ovatta impregnate di prodotti chimici d'ordinario uso domestico;
- contenitori del latte e dei succhi di frutta etc;
- lettiere per cani e gatti;
- residui di pulizia;
- carbone e fuliggine;
- pannolini, assorbenti igienici;
- garze e medicamenti personali.
Come
Come si raccolgono i rifiuti organici?
- Inserisci nel contenitore verde di plastica (da 8 litri) solo il sacchetto in Mter-Bi (non usare assolutamente sacchetti in plastica).
- Raccogli nel contenitore solo i rifiuti organici.
- Una volta riempito, il sacchetto in Mater-Bi deve essere ben chiuso con il laccio fissato al sacchetto stesso.
- Raccogli eventualmente i sacchetti in Mater-Bi nel bidone grande (da 35 a 120 litri).
I condomini devono utilizzare esclusivamente il bidone grande condominiale. - Il giorno di raccolta, poni sul ciglio della strada il bidone grande che verrà svuotato e restituito dagli addetti. E' tuo compito ritirare il bidone una volta svuotato.
Note
Raccolta tutti i venerdì.
Dal 1 maggio al 30 settembre anche il martedì.