• Referente Fausto Dolci

A chi si rivolge

Il gruppo vocale è rivolto a tutti coloro che, interessati alla realizzazione delle finalità istituzionali, ne condividano lo spirito e gli ideali, indipendentemente da ogni opinione politica, fede religiosa e convinzione ideologica e siano assolutamente fedeli al metodo democratico, fondamento permanente dell’attività corale.

Non occorre avere particolari requisiti per accostarsi alla musica! Basta il desiderio di partecipare ad un momento di arricchimento personale e di gruppo, fatto di conoscenza ed ascolto.

Attività

Promuovere la partecipazione attiva all’esperienza della musica sotto gli aspetti: ascoltare e fare musica.

Educare l’orecchio attraverso l’uso dei mezzi essenziali della comunicazione sonora “l’uso della voce come strumento musicale”. Vivere la musica da soggetti attivi.

Diffondere l’attività corale nel contesto culturale e sociale ed assicurare la ricerca, la conservazione e lo studio del patrimonio musicale ed etnomusicale.

Stare insieme in amicizia affinché ogni componente possa arricchirsi umanamente e culturalmente in uno scambio permanente di idee.

Ritrovo

Il giovedì alle ore 20.30 presso la Sala Teatro della Fondazione Casa Serena di Brembate di Sopra.