Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì | 09.00 - 12.30 | ---- |
Martedì | 09.00 - 12.30 | ---- |
Mercoledì | ---- | ---- |
Giovedì | 09.00 - 12.30 | 16.00 - 18.00 |
Venerdì | 09.00 - 12.30 | ---- |
Sabato | 09.00 - 11.30 | ---- |
Compito del Settore Servizi Sociali è quello di pianificare, organizzare e sostenere servizi e strutture aventi importanti funzioni sociali, educative e promozionali, sviluppo del welfare locale nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e degli indirizzi programmatici.
Collabora:
Conduce un’azione di costante monitoraggio dei bisogni fondamentali della personaed elabora proposte di accompagnamento, misure di sostegno e percorsi di recupero dell’autonomia personale e/o famigliare.
Pianifica, coordina, gestisce e monitora interventi di cura verso le categorie più fragili.
Si occupa dei servizi erogati a favore delle persone anziane, nuclei familiari, disabili con difficoltà socio economiche residenti nel Comune.
L’attività del Settore Servizi Sociali si articola in:
Il servizio viene garantito ai cittadini del Comune tramite proprio personale o tramite il conferimento della gestione del servizio all’Azienda Consortile Isola Bergamasca Bassa Val San Martino.L’attività del segretariato sociale è finalizzata a:
Quando il bisogno dell’utente viene soddisfatto esclusivamente con il reperimento delle informazioni utili a portare nel giusto contesto la propria domanda d’aiuto, con il momento di colloquio in segretariato sociale si conclude la relazione tra utente e servizio sociale comunale.
Quando in sede di colloquio in segretariato sociale si ravvisa la necessità dell’avvio di un processo di aiuto da parte del servizio sociale comunale, viene definita la presa in carico sociale con individuazione dell’assistente sociale di riferimento.
Cura le attività per l'accesso al servizio, attraverso la raccolta della domanda o della segnalazione, valuta la situazione socio-familiare e reddituale, verifica l'opportunità e le modalità della presa in carico del caso, definisce gli eventuali servizi da erogare in breve le prestazioni erogabili:
Predispone progetti individualizzati e mantiene i rapporti con le famiglie e i servizi interessati , organizza e promuove servizi territoriali d’inclusione sociale in collaborazione con altri servizi del territorio (Scuole, Oratorio, Cooperative sociali Ecc…),alcuni fra i servizi erogati:
Predispone progetti individualizzati e mantiene i rapporti con le famiglie e i servizi interessati per l'inserimento delle persone diversamente abili in servizi diurni specialistici o residenziali e promuove servizi territoriali d’inclusione sociale in collaborazione con altri servizi del territorio (Scuole, Oratorio, Cooperative sociali Ecc…). Alcuni fra i servizi erogati: