Le strutture scolastiche del territorio sono:
La Scuola Primaria "A. Sabin" e la scuola Secondaria di primo grado "F. Dell'Orto" sono parte dell'Istituto Comprensivo di Brembate di Sopra.
Dall’anno scolastico 2010/2011 l’Isola Bergamasca ha la sua Scuola Professionale con sede a Brembate di Sopra in via Donizetti 109/111 (Centro Geller), gestita dall’Engim (Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo) di Valbrembo, accreditata alla Regione Lombardia.
Trattasi di un importante servizio formativo rivolto agli adolescenti: è pubblico e rientra nell’offerta pubblica dell’istruzione secondaria di 2° Ciclo.
Dal settembre 2013 il servizio di ENGIM viene erogato anche nella nuova sede concessa in comodato dal Comune di Brembate di Sopra in via IV novembre 23 (ex-asilo nido).
Nella sede Geller di via Donizetti vengono erogati i corsi per Operatore elettrico indirizzo impianti elettro-meccanici ed Operatore impianti termo idraulici, mentre nella sede Centro i corsi per Operatore alla ristorazione e preparazione pasti ed Operatore addetto a veicoli a motore indirizzo aeromobile.
L’indirizzo aeromobile nasce dalla storia di Brembate di Sopra, legata all’aviazione militare e alla realtà di Valbrembo con il volo a vela: Engim Lombardia è l’unico centro professionale in Italia, insieme a quello di Malpensa.
Se si considera poi l’indirizzo agricolo nella sede di Valbrembo, la proposta formativa del nostro territorio, con i relativi sbocchi professionali, è vasta e completa.
Sul territorio è presente un servizio di pubblica lettura a gestione comunale intitolata allo storico locale “Prof. Mario Testa”. Vi lavorano due bibliotecari a tempo pieno, possiede circa 43.000 volumi, il numero degli iscritti è di circa 3.000 persone e nello scorso annuo sono stati effettuati poco più di 55.000 prestiti.
Per maggiori informazioni consultare la pagina della biblioteca negli uffici comunali.
Luoghi principali di interesse del paese di Brembate di Sopra