Dopo 5 anni ci ripresentiamo per metterci nuovamente a vostra disposizione.
Il nostro gruppo della Lega Nord si presenta con persone che hanno già collaborato negli ultimi anni e con nuovi importanti inserimenti.
La nostra ventennale continuità amministrativa ha garantito il raggiungimento di numerosi obiettivi che negli anni Vi sono stati proposti e che avete condiviso e realizzato con noi.
La Vostra partecipazione è stata importante e senza il Vostro sostegno non avremmo potuto realizzare tanti progetti.
Con la responsabilità, che abbiamo sempre dimostrato, vogliamo continuare, se lo vorrete, consapevoli che il mondo è cambiato.
La crisi economica e la recessione attuale sono elementi che stanno incidendo fortemente sulle scelte quotidiane e future, aspetti che non si potevano immaginare fino a poco tempo fa!!
Questa situazione non ci spaventa, nel tempo abbiamo costruito solide basi sulle quali impostare il Nostro futuro.
Con queste considerazioni e forti delle importanti opere realizzate intendiamo continuare per completare i nostri obiettivi e proporne dei nuovi.
La nostra attenzione è rivolta principalmente alle PERSONE, per questo abbiamo realizzato strutture e organizzato servizi. Continueremo a impegnare RISORSE per le nuove priorità ed esigenze come il lavoro e la casa.
Sosterremo le situazioni di disagio sociale attraverso contributi economici mirati ( nel 2011 stanziati 30.000 Euro e attivato 7 borse lavoro ).
Attraverso la Casa di Riposo di proprietà comunale abbiamo erogato servizi non solo agli ospiti ( di cui 54 brembatesi) ma anche agli anziani nelle proprie abitazioni attraverso personale specializzato dei servizi ADI e SAD dei quali siamo titolari accreditati.
La nuova farmacia comunale e i Poliambulatori realizzati nel comparto della nuova piazza sono servizi sanitari importanti e comodi per tutti i cittadini.
Negli ultimi 5 anni abbiamo costruito una forte rete territoriale coinvolgendo: associazioni di volontariato, istituzioni scolastiche, famiglie, oratorio, polisportiva, giovani e pensionati; con loro abbiamo programmato le attività ed ad alcuni affidato, attraverso delle convenzioni, la gestione di servizi, strutture e parchi.
Per quanto riguarda la cultura e lo sport abbiamo realizzato delle strutture adeguate e moderne come la Biblioteca, il Centro Sportivo e il Parco Astronomico della Torre del Sole. Continueremo ad investire mantenendo i livelli di eccellenza che contraddistinguono il carattere anche sovra comunale delle nostre strutture. Abbiamo promosso anche importanti eventi culturali e manifestazioni che favoriscono l’aggregazione sociale della nostra comunità come le fiere, mercatini, concerti, notti bianche, Carnevale.
Negli anni abbiamo partecipato alla realizzazione della nuova scuola materna, ampliato le scuole elementari e medie con nuove aule, laboratori, palestre e mense. Sono stati condivisi e finanziati progetti educativi e formativi di elevata qualità e elargito centinaia di borse di studio. Riteniamo che investire nella formazione e nella cultura dei nostri ragazzi sia importante per costruire un nuovo futuro.
La nuova piazza è stata realizzata con l’intento di dare un centro al paese e un luogo di aggregazione, di vita sociale e di sviluppo commerciale favorendo i negozi di vicinato. La crisi economica ha rallentato i lavori di completamento della nuova piazza che dovevano essere realizzati da un operatore privato. Il Comune completerà le opere utilizzando i fondi derivanti dall’incasso delle polizze assicurative date a garanzia.
Al centro della Piazza c’è il “CITTADINO con I SERVIZI”. Le PROPRIETA’ COMUNALI inserite in questo contesto sono: il centro anziani e la sala delle associazioni, i locali dei poliambulatori (30.000 utenti in 9 mesi), la farmacia comunale, 3 appartamenti, parcheggi, parco verde attrezzato.
Sono pronti i progetti per realizzare l’ascensore, a servizio del parcheggio interrato, il completamento dell’arredo urbano con panchine e cestini e sarà ultimato il giardino.
Per quanto riguarda il territorio, prima con il Piano Regolatore ( PRG ) e poi,, il Piano di Governo del Territorio ( PGT ) appena adottato, abbiamo risposto alle domande dei cittadini cercando di dare una impostazione omogenea alle aree urbanizzate per le residenze e comparti industriali. Abbiamo raggiunto un adeguato sviluppo e nel contempo dotato il paese di strutture e servizi come ad esempio le scuole e i parchi con standard sopra la media.
Negli anni quello che abbiamo promesso lo abbiamo mantenuto, salvo le situazioni dipendenti dalla nostra volontà e capacità.
Qui di seguito potrete vedere altri progetti e attività che Vi vogliamo sottoporre:
SPORT
Il nostro centro sportivo è tra i più importanti a livello Regionale. (14.000 iscritti alla Polisportiva – 5000 utenti settimanali). Per il futuro vogliamo mantenere e sviluppare gli impianti affidati alla polisportiva che con prezzi accessibili promuove per tutta la comunità attività sportive agonistiche ed amatoriali. È prevista la ristrutturazione di spogliatoi e campo da gioco del palazzetto dello sport.
PALAZZETTO INDOOR E SALA RICREATIVA
Abbiamo realizzato il 1° Lotto a costo zero.
È nostra intenzione completare a breve la struttura, adeguandola non solo all’attività sportiva (atletica) ma rendendola un centro polifunzionale per eventi culturali, feste, spettacoli.
SCUOLA
Stiamo terminando l’ampliamento (dimensionato allo sviluppo demografico dei prossimi 10 anni) della scuola media comprensiva di tutti i servizi (mensa, palestra, laboratori) e l’adeguamento statico dei locali. L’attività scolastica da settembre inizierà in questa struttura.
Le nuove aule saranno completate con complementi di arredo e strumentazioni tecnologiche di ultima generazione.
Puntiamo a mantenere i servizi e i fondi alle scuole nonostante i tagli imposti dal Governo centrale.
Prevediamo l'adeguamento statico – funzionale della vecchia scuola elementare.
CULTURA – MANIFESTAZIONI – AGGREGAZIONE – GIOVANI
ASSOCIAZIONI
Abbiamo appena inaugurato la sala delle associazioni presso la nuova piazza comunale. I nostri obiettivi sono chiari e intendiamo:
Continuare a potenziare la “rete territoriale” delle associazioni che coinvolge anche l’oratorio e il centro sportivo.
Promuovere accordi per la gestione di servizi e aree del territorio seguendo l’esempio delle convenzioni in essere con cacciatori, protezione civile -alpini, associazione anziani (distribuzioni pasti, gestione centro sociale).
PIAZZA COMUNALE
La crisi economica ha rallentato i lavori di completamento della nuova piazza che dovevano essere realizzati da un operatore privato. Il Comune completerà le opere utilizzando i fondi derivanti dall’incasso delle polizze assicurative a garanzia delle opere. Al centro della Piazza c’è il “CITTADINO con I SERVIZI”. Le PROPRIETA’ COMUNALI sono: il centro anziani e la sala delle associazioni, i locali dei poliambulatori (30.000 utenti in 9 mesi), la farmacia comunale, 3 appartamenti, parcheggi, parco verde attrezzato.
Pensiamo di completare la piazza:
Realizzando un ascensore a servizio del parcheggio interrato.
Completando l’arredo urbano, giardini
SERVIZI SOCIALI
1° Obiettivo: Mantenimento dei servizi di qualità rivolti alle fasce deboli.
HOUSING SOCIALE:
TERRITORIO – PGT
1° Obiettivo: Promuovere interventi per l’EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI
Abbiamo aderito al “Patto dei Sindaci” per la riduzione del 20% delle emissioni di gas serra entro il 2020, come previsto dall’Unione Europea (realizzando concretamente impianti Fotovoltaici e teleriscaldamento riducendo la CO2 in Atmosfera). I nuovi Ambiti di Trasformazione sono stati limitati a soddisfare il bisogno abitativo derivanti dalle previsioni di sviluppo naturale dei nuclei familiari, con modeste quantità di capacità insediativa.
Sul territorio Comunale sono state realizzate e adeguate 7,9 Km di percorsi ciclopedonali e ne prevediamo, attraverso il PGT, la realizzazione di altri 8,1 Km, arrivando ad un totale di 16 Km di percorsi a valenza paesaggistica.
Viabilità: OBBLIGATI, ai sensi dell’art.18 della Legge Regionale 12/2005 e rispettando le direttive del PTCP (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale), abbiamo dovuto inserire il tracciato della nuova viabilità esterna già individuata dal piano provinciale ma, consapevoli delle ripercussioni sul territorio comunale, abbiamo ripetutamente intavolato rapporti con la Provincia di Bergamo che si è resa disponibile al monitoraggio della viabilità esterna al Nostro paese, al fine di ottimizzare la rete viaria sovra Comunale. Queste decisioni sovra Comunali ci permetteranno di redigere un Piano della Viabilità interna ed opportuni divieti al fine di garantire una maggiore VIVIBILITA’ del Paese.
Intendiamo dar Vita al NUOVO PARCO FLUVIALE DEL BREMBO è in FASE di REALIZZAZIONE il 1° LOTTO di lavori (PII Cava Zanardi).
Il candidato Sindaco
Diego Locatelli