Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì | 09.00 - 12.30 | 16.00-17.00 |
Martedì | 09.00 - 12.30 | ---- |
Mercoledì | ---- | ---- |
Giovedì | 09.00 - 12.30 | 16.00 - 18.00 |
Venerdì | 09.00 - 12.30 | ---- |
Sabato | 09.00 - 11.30 |
Il Servizio Commercio svolge la propria attività nei seguenti settori di competenza:
L’Ufficio svolge inoltre funzioni di:
Commercio al dettaglio su area privata in sede fissa
Il commercio al dettaglio su area privata in sede fissa (o commercio al minuto) è l'attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende direttamente al consumatore finale, in aree o locali privati.
Nel Comune di Brembate di Sopra le attività di commercio in sede fissa, per la loro dimensione, si distinguono in:
A decorrere dal 29 luglio 2008, per l'apertura, le variazioni, il trasferimento e la cessazione degli esercizi di vicinato è sufficiente utilizzare la Modulistica Regionale Unificata di cui al decreto Direttore Centrale Regione Lombardia del 16 luglio 2008 n.7813, presentando l’originale e TRE fotocopie di tutto all'Ufficio Protocollo. La terza copia (con il timbro e numero di protocollo) deve essere ritirata dall’utente e conservata all’interno dell’esercizio, in quanto la stessa costituisce “autorizzazione” all’esercizio dell’attività, che potrà essere iniziata immediatamente.
L’ufficio procederà ad effettuare le verifiche in ordine alla destinazione urbanistica dell'immobile e ai requisiti soggettivi del titolare o dei soci in caso di società.
L’apertura di una media o di una grande struttura è soggetta ad autorizzazione.
La disciplina del commercio al dettaglio su area privata in sede fissa comprende anche:
Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Commercio - Tel. 035/623322
Attività di commercio su aree pubbliche
Il commercio al dettaglio su area pubblica (o commercio ambulante) è l’attività svolta da chiunque professionalmente acquista merci in nome e per conto proprio e le rivende direttamente al consumatore finale nei mercati, nelle fiere o altre aree pubbliche o in forma itinerante.
Mercato settimanale
L'orario di attività presso il mercato settimanale del giovedì è fissato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.
L’assegnazione dei posteggi temporaneamente liberi (spunta) viene effettuata alle ore 08:15 previa compilazione di apposita richiesta.
Fiere
Nel Comune di Brembate di Sopra si svolgono le seguenti Fiere:
Annualmente con delibera di Giunta Comunale vengono fissate le date di svolgimento della “Fiera di Primavera” e della “Fera del Nono e del Neut”.
Gli operatori per il commercio su aree pubbliche devono presentare la richiesta di partecipazione alla singola Fiera almeno 60 giorni prima della manifestazione, allegando copia dell'autorizzazione al commercio su aree pubbliche e visura camerale recente.
Alla “Fiera di Primavera” e alla “Fera del Nono e del Neut” è ammessa la presenza di artigiani, associazioni, espositori e hobbisti.
Commercio itinerante
Il commercio su aree pubbliche in forma itinerante viene autorizzato dal Comune di residenza e consente di svolgere l'attività su tutto il territorio nazionale.
I residenti nel Comune di Brembate di Sopra possono richiedere l'autorizzazione presentando apposita richiesta per la quale può essere utilizzato il modello predisposto dall'Ufficio.
Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio Commercio – 035/623322.
Forme speciali di vendita
Rientrano nella definizione di forme speciali di vendita:
Anche per queste forme di attività si utilizza la Modulistica Regionale Unificata di cui al decreto Direttore Centrale Regione Lombardia del 16 luglio 2008 n.7813.
Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio Commercio – 035/623322.
Autorizzazioni di esercizi pubblici di somministrazione
Per somministrazione al pubblico di alimenti e bevande si intende la vendita per il consumo sul posto, che comprende tutti i casi in cui gli acquirenti consumano i prodotti nei locali dell’esercizio o in un’area aperta al pubblico, a tal fine attrezzati (bar, ristoranti, discoteche con somministrazione, ecc.).
La somministrazione di alimenti e bevande può essere effettuata anche in locali non aperti al pubblico (circoli privati, mense aziendali, ecc.) al domicilio dei consumatori o in forma ambulante.
L'apertura di nuovi esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande è soggetta ad autorizzazione, ai sensi della legge regionale della Lombardia 24.12.2003, n.30.
Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio Commercio – 035/623322.
Attività soggette a disciplina della polizia amministrativa
Sono soggette a disciplina di polizia amministrativa le attività di:
Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio Commercio – 035/623322.
Industria, artigianato e servizi
Rientrano in questa categoria le attività di produzione di beni e prestazione di servizi, quali:
Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio Commercio – 035/623322.