La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) è un processo inteso a valutare le conseguenze sul piano ambientale di politiche e azioni proposte dei piani o programmi. L’obbiettivo principale è garantire che tali effetti ambientali, definiti impatti, siano previsti, valutati e affrontati in modo adeguato fin dalle prime fasi del processo decisionale del piano o del programma.
La VAS ha come principale riferimento normativo la Direttiva 2001/42/CE il cui recepimento è avvenuto in Italia con il Decreto Legislativo 03/04/2006, n. 152 norme in materia ambientale.
La Regione Lombardia con le Deliberazioni di Giunta Regionale 10/11/2010 n. 761, 30/12/2009 n. 10971 e 27/12/2007 n. 6420 ha individuato e precisato le fasi metodologiche procedurali per la valutazione ambientale strategica di piani e programmi specificandone il percorso di partecipazione integrato.
La Giunta Comunale in data 24/03/2011 con Deliberazione n. 35 ha preso atto delle disposizioni introdotte dalla normativa statale e regionale ed ha individuato i criteri da seguire per i procedimenti volti alla Valutazione Ambientale Strategica di piani e programmi.
Tutti i documenti sono pubblicati sul sito web di Regione Lombardia
accesso senza login.